Come funziona Gondola AMPS

Un approccio innovativo per il Parkinson

Gondola AMPS è una terapia non invasiva che, attraverso la stimolazione di specifici punti dei piedi, aiuta a migliorare i sintomi motori del Parkinson come la difficoltà nel cammino, la rigidità e i blocchi motori. Il trattamento è semplice, veloce e può essere effettuato in totale autonomia a casa, dopo una breve valutazione iniziale dei risultati presso un centro partner.

GUARDA COME FUNZIONA GONDOLA  

Gondola Test didoneita no title
Le fasi della terapia

Il dispositivo Gondola applica una stimolazione meccanica in quattro punti specifici di entrambi i piedi. Questa stimolazione coinvolge i recettori sensoriali del piede e può contribuire a migliorare l’interazione tra il sistema nervoso periferico e quello centrale, favorendo una più efficace coordinazione motoria e un migliore equilibrio.

Valutazione iniziale​

Presso un centro autorizzato, il fisioterapista verifica i tuoi sintomi e ti aiuta a capire se Gondola AMPS è adatta al tuo caso.

Test d’idoneità

Durante la visita, effettuata con la versione Professional di Gondola, puoi provare la terapia e valutare subito gli effetti della stimolazione.

Personalizzazione

Se la terapia ti dà benefici, si effettua una scansione 3D dei tuoi piedi per la realizzazione di plantari personalizzati. Così il dispositivo sarà perfettamente calibrato sulle tue necessità.

Terapia a casa​

Con il tuo dispositivo Gondola Home, bastano 2 minuti, ogni 2 giorni, per mantenere i benefici. Ti siedi, inserisci i piedi nel dispositivo, premi il pulsante e lasci agire la stimolazione.

Come agisce Gondola AMPS?

Dispositivo di riabilitazione per mobilità migliorata in ambienti clinici Gondola Medical.

Gondola AMPS stimola specifiche aree, favorendo una migliore comunicazione tra piedi e cervello. Questa stimolazione può contribuire a rendere i movimenti più spontanei, fluidi e naturali. Studi clinici hanno dimostrato che, dopo la terapia, le aree del cervello coinvolte nella gestione del movimento risultano maggiormente attive.

Test d’idoneità

Scopri passo dopo passo come funzionano le visite per il test di verifica dell’efficacia, caso per caso, di Gondola.

GUARDA COME SI SVOLGONO I TEST 

Gondola Test didoneita no title 1

Domande e risposte

Per i pazienti

Come funziona Gondola AMPS?

Gondola AMPS applica stimolazioni pressorie ai piedi, aiutando a recuperare la naturale fluidità nel cammino. La maggior parte dei pazienti nota i miglioramenti subito dopo la terapia.

Gondola AMPS è raccomandato nelle fasi precoci o avanzate?

Gondola AMPS può essere utile in qualsiasi fase della malattia di Parkinson, se sono presenti i sintomi motori. Tuttavia, uno studio clinico pubblicato sulla rivista Parkinson’s Disease ha evidenziato una relazione diretta tra la severità della malattia ed il miglioramento della lunghezza del passo apportato dalla terapia AMPS. I pazienti con una condizione motoria generale più importante hanno sperimentato miglioramenti più significativi attraverso la terapia.

È efficace per pazienti giovani o anziani?

L’uso di Gondola AMPS non dipende dall’età del paziente e, dove i sintomi sono simili, è altrettanto efficace per i giovani e gli anziani.

La terapia è dolorosa o fastidiosa?

No, la stimolazione viene percepita esclusivamente come una sensazione di pressione, senza raggiungere la soglia del dolore.

Dopo quanto tempo vedrò i risultati?

Sin dalla prima seduta, nella maggior parte dei casi: la camminata diventa più sicura, e spesso i blocchi motori si riducono sensibilmente.

Quanto durano gli effetti?

Gli effetti possono durare da due a tre giorni. È consigliato ripetere la terapia a giorni alterni per mantenere i benefici.

Posso utilizzare la terapia Gondola AMPS se ho un impianto DBS o un pacemaker?

Si, la terapia Gondola AMPS può essere utilizzata anche da chi ha un impianto DBS (Deep Brain Stimulation) o un pacemaker, perché la stimolazione è solo meccanica (pressione) e non interferisce con eventuali altri dispositivi.

Posso usare Gondola AMPS insieme ai farmaci per il Parkinson?

Sì, la terapia si integra perfettamente con i trattamenti farmacologici, senza controindicazioni note.

Serve una prescrizione medica?

È consigliabile confrontarsi con il proprio neurologo, in ogni caso per la valutazione e la prova che si svolgono presso i nostri centri partner non è richiesta alcuna prescrizione medica.

Funziona per tutti i pazienti con Parkinson?

Gli studi clinici mostrano che la maggioranza dei pazienti risponde positivamente, il test d’idoneità nei centri partner serve proprio per valutare l’efficacia della terapia caso per caso.

Posso viaggiare con il dispositivo?

Sì, il dispositivo Gondola Home è compatto, facile da trasportare e utilizzabile ovunque. Al momento dell’acquisto il dispositivo viene fornito con una borsa per il trasporto. Il design leggero e pratico del dispositivo Gondola consente di portarlo con te ovunque tu vada.

Perché il mio neurologo non conosce la terapia Gondola AMPS?

Gondola Medical Technologies è una azienda con un approccio terapeutico innovativo che non fa ancora parte delle procedure di trattamento abitualmente prescritte dai neurologi. Stiamo lavorando attivamente per rendere la terapia Gondola AMPS uno standard di cura e sensibilizzare i professionisti medici.  Scarica il nostro documentos cientifico informativo e condividilo con il tuo medico curante.

La terapia Gondola AMPS è correlata all'agopuntura, alla riflessologia plantare o a qualsiasi pratica tradizionale cinese?

La terapia Gondola AMPS è un nuovo approccio con solide evidenze scientifiche. La stimolazione erogata dal dispositivo medico Gondola aiuta a ripristinare automatismi legati al controllo motorio, alla marcia e all’equilibrio. Il trattamento non è basato su agopuntura, la riflessologia plantare o le pratiche tradizionali cinesi.

La terapia darà ancora benefici anche nei mesi e anni successivi?

Gondola AMPS fornisce benefici duraturi. È necessaria una ricalibrazione periodica del dispositivo per garantirne l’efficacia nel tempo.

Per i caregiver

Come posso aiutare una persona durante la terapia Gondola AMPS?

Controllando che la terapia venga eseguita in modo corretto, verificando quindi il posizionamento del dispositivo rispetto al paziente, l’alloggiamento adeguato dei piedi e l’esecuzione delle procedure finali previste dal protocollo.

Il trattamento con Gondola può essere fatto a casa da soli?

Sì, una volta personalizzato, il dispositivo è semplice da utilizzare: bastano pochi passaggi e non serve assistenza continua.

Ci sono rischi o effetti collaterali?

Non ci sono rischi e non sono stati osservati effetti collaterali.

Come prenotare un test d’idoneità

Potete contattare un centro partner tramite il nostro sito o telefonicamente.

Quali benefici posso aspettarmi per la qualità della vita della persona che assisto?

I benefici più comuni sono una maggiore autonomia nel movimento, maggior stabilità ed equilibrio e una vita quotidiana più attiva.

Dove posso acquistare il dispositivo Gondola?

Il dispositivo Gondola è distribuito e venduto direttamente da Gondola Medical Technologies SA.

Qual è il prezzo del dispositivo Gondola?

Per ottenere informazioni dettagliate sul costo e procedere all’acquisto del dispositivo Gondola è possibile contattare direttamente Gondola Medical Technologies ai recapiti disponibili in fondo alla pagina.

Posso noleggiare il dispositivo Gondola?

No, il dispositivo non è previsto in formula di noleggio.

Fornite garanzie e assistenza post-vendita?

Il dispositivo medico Gondola è coperto dalla garanzia legale di Gondola Medical Technologies per due anni dalla data di consegna contro eventuali difetti di conformità. Il Customer Care Team è sempre disponibile per qualsiasi assistenza post-vendita.

Per i professionisti

C’è documentazione scientifica sulla terapia?

Sì, sono disponibili 14 studi clinici pubblicati e oltre 300 pazienti valutati; i risultati mostrano miglioramenti significativi nei parametri del cammino e dell’equilibrio. Nella pagina "La scienza dietro a Gondola" si trovano tutte le informazioni approfondite.

Gondola AMPS può essere combinata con altri trattamenti riabilitativi?

Certamente: la terapia può integrare percorsi fisioterapici e si adatta bene anche a pazienti con DBS o altri dispositivi

È necessaria formazione specifica per far provare Gondola?

Gli operatori dei nostri centri partner vengono formati all’utilizzo del dispositivo Gondola Professional per effettuare i test di idoneità ai fini della valutazione della risposta alla terapia.

Per quali tipi di pazienti è raccomandata la terapia Gondola?

Principalmente per persone con Parkinson che presentano difficoltà nel cammino, blocchi motori o ridotta stabilità. Risulta inoltre utile per ridurre il freezing della marcia. La terapia può essere presa in considerazione anche per altre patologie di origine neurologica.