• Tutti
  • Altre patologie
  • GONDOLA
  • Ictus
  • Neuropatia Periferica
  • Parkinson
Tutti
  • Tutti
  • Altre patologie
  • GONDOLA
  • Ictus
  • Neuropatia Periferica
  • Parkinson

12 strumenti utili per la casa per persone con Parkinson

Convivere con la malattia di Parkinson può essere molto faticoso, questa patologia è molto estenuante e i disturbi che comporta ...

Leggi di più

11 possibili complicanze della malattia di Parkinson

I segni distintivi del morbo di Parkinson sono tremore, lentezza di movimenti e rigidità. Ci sono modi per gestire molte ...

Leggi di più

Parkinson: la vitamina B3 potrebbe fermare la morte delle cellule cerebrali

In che modo l’assunzione di vitamina B3 potrebbe influire sulla diagnosi del morbo di Parkinson?

Leggi di più

Il futuro del Freezing della marcia nel Parkinson: esplorando potenziali trattamenti e strategie preventive

Più della metà dei pazienti con malattia di Parkinson soffrono di Freezing della marcia. Ecco un’intervista a due degli autori ...

Leggi di più

La riabilitazione Parkinson con il dispostivo GONDOLA

Si torna a parlare di GONDOLA su Telecolor (canale 18 del digitale terrestre), durante la trasmissione Laboratorio Salute. In questa ...

Leggi di più

7 cose da fare dopo aver ricevuto una diagnosi di Parkinson

Scoprire di avere il morbo di Parkinson, un disturbo neurodegenerativo caratterizzato da tremori e disturbi nel linguaggio e nell'andatura, è ...

Leggi di più

6 consigli su come aiutare le persone affette da Parkinson con disturbo del linguaggio

Spesso i pazienti parkinsoniani mostrano difficoltà nel parlare.  Ciò è provocato dalla loro incapacità di coordinare in maniera adeguata i ...

Leggi di più

Valutando la Deep Brain Stimulation: non sempre prima è meglio

Un gruppo di ricercatori in Germania e Francia ha recentemente pubblicato i risultati di una sperimentazione clinica che ha esaminato ...

Leggi di più

Morbo di Parkinson: perché le cellule cerebrali muoiono?

In un articolo pubblicato da poco sulla rivista Nature Communications, i ricercatori dell’Università di Guelph in Canada descrivono come hanno ...

Leggi di più